Alpinismo in Croazia

Alpinismo in Croazia
Alpinismo in Croazia
Alpinismo in Croazia
Alpinismo in Croazia
Alpinismo in Croazia
Alpinismo in Croazia
  • Alpinismo in Croazia
  • Alpinismo in Croazia
  • Alpinismo in Croazia
  • Alpinismo in Croazia
  • Alpinismo in Croazia
  • Alpinismo in Croazia

Sentieri escursionistici e le passeggiate in Istria

In Istria ci sono molte passeggiate e sentieri escursionistici che sono contrassegnati con segni alpinistici o anche segnali stradali. In Istria si organizzano i trekking tour. Se volete sperimentare pienamente lo splendore dell'Istria consigliamo:

Il sentiero istruttivo la grotta di Pazin ( si trova nei pressi del Kastel nella città di Pazin),
Il sentiero Valle dei Mulini (il sentiero comincia a Pazin e porta alle cascate Pazinski krov e Zarecki krov),
Il sentiero escursionistico sv. Simun (il percorso da Gracisce alla chiesa di sv. Simun),
Il Sentiero Centro storico (il sentiero inizia a Grdoselo),
Il sentiero sv. Roko (il percorso parte da Picn e porta alla cascata Sopot),
Il sentiero escursionistico di Pazin (il sentiero conduce da Pazin alla cima più alta del Monte Ucka - Vojak),
Il sentiero escursionistico Muro a secco (il sentiero collega Tinjan e Kringa),
Brest sotto Ucka - Semic (il sentiero inizia a Semic e porta al belvedere Nad Krog),
Percorso da Pazin a Motovun.

Alpinismo sul Quarnero

L'unicità delle bellezze naturali del Quarnero ha creato numerosi sentieri escursionistici e le passeggiate ben segnalate con i segni escursionistici, in particolare nella regione di Gorski Kotar. Oltre a Gorski Kotar, le numerose passeggiate e i sentieri escursionistici possono essere goduti lungo la costa e sulle isole di Krk, Cres, Losinj e Rab. Vi consigliamo i seguenti percorsi a piedi:
Il percorso circolare sulla cima Japlenski (il percorso parte da Delnice vicino alla cima Japlenski),
Il sentiero esigente La fata della montagna (il sentiero parte da Fuzine)
I percorsi di Tramuntana (sull'isola di Cres),
La passeggiata Kastav - Eco sentiero - cima Majevi - Kastav (il sentiero parte da Fortica, dove si trova un piano di tutte le passeggiate di Fiume),
Le passeggiate storiche di Kostrena (vi conducono attraverso la storia di Kostrena),
La passeggiata Lungomare (il lungomare si estende da Volovsko a Lovran),
Il lungomare dell'isola di Losinj (insieme alla costa di Losinja dal lato nord-occidentale e nord-orientale),
Il promontorio Kamenjak (punto di partenza è nella città di Rab),
Il sentiero di quercia e salvia (uno dei lungomare di Rijeka da Santa Anna fino a Strmica e Tersatto),
I sentieri di Vrbnik (da Vrbnik sull'isola di Krk verso le baie e promontori solitari) e molti altri.

Le passeggiate e l'alpinismo in Dalmazia

Le montagne della Dalmazia appartengono alle Alpi Dinariche ovvero al sistema delle montagne dinariche. Sulle montagne della Dalmazia avete a disposizione ben segnalati sentieri escursionistici e le strutture alpinistiche. E' importante prepararsi per tutte le condizioni atmosferiche perché queste montagne possono ingannare, e sono frequenti i grandi cambiamenti di temperatura e i venti forti. Vi consigliamo il sentiero più popolare sul Velebit, il sentiero Premuzic. Il sentiero alpinistico Dalmazia è lungo 120 km, parte da Labistica e attraversa Opor, Kozjak, Mosor e Dinara di Omis, per finire sul monte Biokovo. Le numerose vette di queste montagne, le grotte e le rovine di alcuni edifici storici adornano il sentiero alpinistico. Oltre le montagne, sulle isole dalmate di Mljet, Hvar, Pag e altri e sulla penisola di Peljesac esistono i sentieri escursionistici che vi porteranno alle loro cime più alte, con vista mozzafiato sull'azzurro del cielo.

Iscriviti alla newsletter

Inserisci l'ndirizzo e-mail per ricevere le ultime notizie

Partner CroaziaVacanza.IT

Croazia vacanza

Creazione di pagine web WEB Marketing - Gestione delle pagine web EasyEdit CMS