Informazioni sull'arrivo in Croazia
I documenti e la dogana in Croazia
Con un passaporto valido, ma anche con la carta d'identità valida, cioè con un documento di identità corrispondente con la fotografia del paese d'origine, nella Repubblica di Croazia sono in grado di entrare i cittadini dell'Unione Europea e i cittadini dei paesi che hanno stipulato il trattato di Schengen. Dopo il luglio del 2013 i cittadini dell'Unione europea non avranno bisogno di nessun documento speciale per attraversare la frontiera perché la Croazia sarà anche un membro della UE. Per i cittadini di altri paesi con i quali la Repubblica di Croazia non ha firmato accordi vale il sistema dei visti della Repubblica di Croazia.
I documenti per i guidatori
Per guidare un autoveicolo nella Repubblica di Croazia è necessario avere una patente di guida e la prova di assicurazione del veicolo. Se avete intenzione di noleggiare una macchina (rent a car), è necessario avere una patente internazionale, che si può fare nel Automobile club del vostro paese. Per guidare è necessario avere il documento internazionale dell'assicurazione dell'automobile che è valido sul territorio dell'Unione europea, la carta verde e gli altri documenti riconosciuti dall'Ufficio croato per le assicurazioni.
Attraversare il confine e la dogana
La Repubblica di Croazia ha coordinato la propria legislazione doganale con la legislazione dell'Unione Europea. I bambini possono attraversare il confine con la Croazia se hanno un passaporto, un passaporto comune o una carta d'identità per alcuni paesi (Italia, Ungheria, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina). Se i bambini non attraversano il confine accompagnati da un genitore o tutore legale, il bambino deve avere un'autorizzazione autenticata rilasciata al nome della persona con cui il bambino attraversa il confine. Se viaggiate con un animale domestico in Repubblica di Croazia avrete bisogno di una documentazione veterinaria della salute dell'animale, e i cani e gatti devono essere identificati con microchip. Gli animali devono essere accompagnati dal proprietario o da una persona autorizzata dal proprietario.
Le modalità di pagamento in Croazia
Nella Repubblica di Croazia la moneta ufficiale è la kuna croata. Le valute straniere sul territorio della Repubblica di Croazia possono essere cambiate negli uffici cambio valute, che durante la stagione estiva si trovano ad ogni passo, è possibile anche cambiare le valute straniere presso gli uffici postali, banche, alberghi e alcune agenzie di viaggio. Con le carte di credito tipo Diners, American Express, Eurocard / Mastercard, Visa potete pagare ai distributori di benzina, negli alberghi, nei porti turistici, in alcuni ristoranti e negozi, mentre sugli sportelli automatici delle banche croate potete prelevare i contanti.
Diverse possibilità di comunicazione
Nella Repubblica di Croazia ci sono numerose possibilità di comunicazione attraverso la telefonia mobile e diversi operatori, e la copertura di rete è in generale eccellente, anche nei tunnel è disponibile il segnale.
Internet in Croazia
In Croazia avete a disposizione l'accesso a Internet a banda larga, mentre il Hot spot è disponibile nei centri delle località turistiche più grandi (Spalato, Zara, Korcula, Dubrovnik, e altri). Inoltre, la maggior parte dei ristoranti e bar offre la connessione Wi-Fi gratuita che permette di navigare senza disturbi. Le capacità ricettive di proprietari croati negli ultimi anni sono sempre più adatte ai tempi moderni e offrono l'accesso a Internet ai loro ospiti, e sul nostro sito web per ogni oggetto è indicato se possiede l'accesso a Internet.
Reti di telefonia mobile in Croazia
Gli operatori di telefonia mobile disponibili in Croazia sono T-Mobile Croazia (098), VIP net (091) (partner Vodafone), Tele 2 (095), Tomato (092), Bonbon (097) e Multiplus (097). Una grande scelta di pacchetti disponibili presso gli operatori croati vi garantisce una comunicazione mobile eccellente e conveniente. Web mobile ha anche un'ottima copertura del territorio croato e su quasi ogni edicola si può acquistare una ricarica.