Parchi nazionali in Croazia
Parco Nazionale 'Brijuni' in Istria
Sulla costa occidentale dell'Istria il più interessante e più frastagliato arcipelago è un gruppo di quattordici isole di Brioni vicino a
Pola. La loro superficie totale è di 7.3 km ². La maggior parte di questa superficie - circa tre quarti – appartiene all'isola di Grande (Veli) Brijun.
Parco Nazionale 'Kornati' in Dalmazia settentrionale
Quanti sono i giorni dell'anno, tante sono le isole di Kornati, dice un detto popolare. Tuttavia non ci sono così tanti, ma Kornati sono l'arcipelago più frastagliato o più ''denso'' del Mediterraneo europeo. A circa 300 km ² in mare si sono dispersi 140 isole, isolette e scogli, con una superficie totale di 69 km ².
Parco Nazionale 'Krka' vicino a Sebenico
Il fiume carsico Krka è in prima linea per la sua bellezza. Dalle caratteristiche idrologiche e geomorfologiche derivano gli splendidi paesaggi, e anche i valori turistico - ricreativi. L'esperienza di questo fiume di color turchese e delle cascate bellissime in contrasto con le rocce vi lascerà senza fiato.
Parco Nazionale 'Mljet' nella Dalmazia meridionale

Un terzo dell'isola dal lato occidentale dell'
isola di Mljet, con una superficie di 31 km², nel 1960 è stato dichiarato il Parco Nazionale. Le ragioni principali per questo sono la costa eccezionale e frastagliata (Lago Maggiore e Lago Piccolo) e flora lussureggiante ovvero le aree forestali. Inoltre, qui troviamo un prezioso patrimonio culturale.
Parco Nazionale 'Paklenica' vicino a Zara
Sul punto dove due profondi canyon – Grande e Piccola Paklenica - hanno inciso nel corpo della montagne e dove sono conservate le uniche aree forestali più grandi sul lato costiero di Velebit si trova il Parco Nazionale Paklenica. Le caratteristiche naturali di Paklenica sono: il carattere distintivo geomorfologico, geologico, di vegetazione, paesaggio, e della fauna.
Parco Nazionale 'Laghi di Plitvice' – il più famoso Parco Nazionale in Croazia
I Laghi di Plitvice si trovano nella regione orientale di Lika, tra le montagne Mala Kapela e Licka Pljesevica, proprio accanto alla vecchia strada che collega Zagabria e la Dalmazia. Il nome si riferisce principalmente ad un gruppo di laghi, e in senso più ampio, all'intera area circostante. La superficie totale di tutti i laghi è di circa 2 km ², e vanta le bellissime cascate.
Parco Nazionale 'Risnjak'.

Nel cuore di Gorski Kotar si trova il Parco Nazionale Risnjak. La catena montuosa Risnjak (1528 m) domina la parte nord-occidentale di Gorski Kotar. A ovest di Risnjak si trova la catena montuosa Snjeznik, a nord la pianura Kupa, a est il monte Drgomalj e a sud l'autostrada Zagabria – Fiume.
Parco Nazionale 'Nord Velebit' sul Quarnero
Per le sue caratteristiche naturali Velebit è sicuramente la montagna più interessante della Croazia, che è anche la ragione per cui nel 1999 la parte settentrionale è stata proclamata il Parco Nazionale. Le rocce, i boschi, i prati, le fosse e altre forme sono habitat di numerose piante, funghi e animali.