Viaggio in Croazia

Viaggio in Croazia
Viaggio in Croazia
Viaggio in Croazia
Viaggio in Croazia
Viaggio in Croazia
Viaggio in Croazia
  • Viaggio in Croazia
  • Viaggio in Croazia
  • Viaggio in Croazia
  • Viaggio in Croazia
  • Viaggio in Croazia
  • Viaggio in Croazia

Viaggio in Croazia in macchina

Croazia come parte del Sud-Est Europa ha un'ottima posizione geografica e buoni collegamenti. Le buone infrastrutture stradali e le autostrade di nuova costruzione che attraversano tutta la Croazia sono un riflesso di tantissime visite in Croazia e della sua prosperità nel turismo . I numerosi percorsi stradali garantiscono al turismo croato numerosi ospiti dai paesi vicini, e tra i visitatori più numerosi sono sloveni, cechi, austriaci, ungheresi, slovacchi, tedeschi, italiani, polacchi, russi e altri.

Autostrade in Croazia

Le autostrade croate sono tra le migliori in Europa. Negli anni Settanta del secolo scorso è cominciata la loro costruzione, e fino ad oggi è stato costruito 1273,2 km delle autostrade (2012). L'indicazione delle autostrade croate è la lettera maiuscola A e un numero dopo la lettera, quindi la Croazia ha i seguenti tratti autostradali:

A1 Zagabria – Spalato – Dubrovnik (costruita fino a Vrgorac)
A2 Zagabria – Macelj (confine con la Slovenia)
A3 Bregana – Zagabria – Lipovac (confine con la Serbia)
A4 Zagabria – Gorican (confine con l'Ungheria)
A5 Beli Manastir – Osijek – Bosnia ed Erzegovina (costruita da Osijek a Bosnia ed Erzegovina)
A6 Bosiljevo – Rijeka
A8 Kanfanar – Pazin – Matulji
A9 Umag – Kanfanar – Pola

La sicurezza delle autostrade croate è stata confermata anche con il riconoscimento al tunnel Sveti Rok, che ha vinto il terzo posto al concorso di 26 tunnel da 13 paesi europei. Le autostrade croate, oltre alla guida sicura e piacevole, ofrrono ai viaggiatori anche distributori di benzina, ristoranti, negozi, motel, servizi di riparazione auto, ecc.

Limiti di velocità e regole del traffico in Croazia

Limiti di velocità:
- Autostrada: 130 km/h
- Strade extraurbane: 90 km/h
- Nei centri urbani: 50 km/h

Secondo il diritto croato Il tasso massimo consentito di alcool nel sangue è di 0,5 ‰. Le luci devono essere accese anche di giorno solo quando si è in Croazia nel periodo in cui vige l'ora legale. Numero di soccorso stradale è 987.

Per la sicurezza sulle strade croate in questione sono 'intercettatori' – le unità mobili della polizia stradale in veicoli civili che controllano la velocità e altre regole del traffico legate alla guida sicura. Si possono incontrare soprattutto sule autostrade, quindi se guidate oltre il limite o rallentate il traffico sull'autostrada, loro vi sorpassano e sul vetro posteriore della loro macchina verrà stampato "Stop polizia'', dopo il che siete obbligati a seguirli con il vostro veicolo. Le multe sono molto alte e vi consigliamo di rispettare rigorosamente il limite di velocità, soprattutto sul tratto Karlovac - Fiume, dove il limite è di solito 110 km/h.

Distributori di benzina e pagamento autostrada

Nelle grandi città e sulle autostrade croate i distributori di benzina sono aperti 24 su 24. Tutti i distributori forniscono Euro Diesel, Diesel, Eurosuper 95, Super 95, Super 98, Super 98, e nelle grandi città e lungo le autostrade anche GPL.

Il pedaggio sulle autostrade in Croazia sarà addebitato in base alla lunghezza del tratto percorso, ed è possibile pagare anche con valute straniere e con le carte di credito. 100 km dell'autostrada costeranno circa 35kn. Pagherete pedaggio aggiuntivo nel tunnel Ucka tunnel e sul ponte di Krk.

Viaggio in Croazia in aereo

Se decidete di visitare la Croazia in aereo avete a disposizione i seguenti aeroporti:

Aeroporto di Dubrovnik
Aeroporto di Zagabria
Aeroporto di Pola
Aeroporto di Spalato
Aeroporto di Fiume
Aeroporto di Zara
Aeroporto di Osijek

Croatia Airlines è la compagnia aerea croata, se volete informazioni più dettagliate e prenotare un biglietto, è possibile contattare questi numeri di telefono: 062 500 505, +385 1 66 76 555 o direttamente sul loro sito web.

Viaggio in Croazia in autobus

Se decidete di venire in Croazia in autobus, la migliore connessione è tramite la stazione di autobus di Zagabria da tutte le principali città europee. La stazione di autobus a Zagabria è ben collegata con i maggiori centri turistici della Croazia, e le loro linee locali per le destinazioni turistiche più piccole vi garantiscono un arrivo veloce.

Per tutte le informazioni sugli orari si prega di rivolgersi direttamente alla stazione di autobus desiderata:

La stazione di autobus di Zagabria, le chiamate dalla Croazia 060 313 333, dall'estero +385 1 6112 789
La stazione di autobus di Spalato, le chiamate dalla Croazia 060 327 777, dall'estero +385 21 329-199
La stazione di autobus di Fiume, le chiamate dalla Croazia 060 302 010, dall'estero +385 51 660 364 oppure via e-mail
La stazione di autobus di Dubrovnik, le chiamate dalla Croazia 060 305 070 oppure via e-mail

Viaggio in Croazia in treno

Traffico ferroviario della Croazia collega il paese con le principali città dei paesi vicini e con l'Europa centrale, occidentale e sud-orientale, e la stazione ferroviaria principale si trova a Zagabria. Durante la stagione, Ferrovie croate intensificano i collegamenti dell'entroterra con le destinazioni turistiche. I biglietti internazionali possono essere acquistati al botteghino internazionale e nelle agenzie di viaggio due mesi prima della validità del biglietto, un biglietto di ritorno è valido per 10 giorni per Inter Real e per un mese per City Star e per altri biglietti di trasporto.

Tutte le informazioni relative all'arrivo in Croazia in treno è possibile ottenere al telefono 060 333 444 o +385 1 583 3782 oppure via e-mail. Per ulteriori informazioni consultate il sito web delle Ferrovie croate e il loro orario dei treni.

Iscriviti alla newsletter

Inserisci l'ndirizzo e-mail per ricevere le ultime notizie

Partner CroaziaVacanza.IT

Croazia vacanza

Creazione di pagine web WEB Marketing - Gestione delle pagine web EasyEdit CMS